Sala stampa

Spiegazione dettagliata del materiale del conduttore interno del cavo coassiale
Oct 08, 2025I materiali dei conduttori interni dei cavi coassiali sono diversi, generalmente comprendono acciaio rivestito di rame, rame argentato, rame stagnato, ecc. Questo articolo illustrerà brevemente le caratteristiche e i vantaggi di questi tre materiali. 1, Cop...
Leggi di più-
Quali sono i materiali comunemente utilizzati nei connettori coassiali RF e le loro caratteristiche?
Oct 01, 2025I materiali che compongono i connettori coassiali RF possono influenzare le loro proprietà meccaniche, elettriche e ambientali. Pertanto, nel processo iniziale di progettazione del connettore, la scelta dei materiali di base determinerà le prestazioni complessali...
Leggi di più -
Analisi completa dell'interfaccia SMA
Sep 24, 2025①I connettori SMA, come tipo di connettore coassiale RF, si distinguono nei sistemi elettronici grazie al loro design semipreciso e ultracompatto. Il loro intervallo di frequenza di applicazione è ampio, va dalle connessioni RF fino a 18 GHz, e persino superiore! ②Esistono diverse tipi...
Leggi di più -
Analisi della velocità di propagazione del segnale nel cavo coassiale
Sep 17, 2025La velocità di propagazione dei segnali RF nei cavi coassiali è generalmente pari al 70% - 90% della velocità della luce, a seconda della costante dielettrica del cavo coassiale e dalle dimensioni geometriche del cavo. Questo articolo analizzerà brevemente la propagazione...
Leggi di più -
Analisi completa delle differenze tra il cavo 1/2 e il cavo 7/8
Sep 10, 2025Come cavo comunemente utilizzato nel settore delle telecomunicazioni, le differenze tra il cavo 1/2 e il cavo 7/8 si riflettono principalmente su tre aspetti: 1. Confronto delle prestazioni principali Il cavo 1/2 (diametro esterno 1,27 cm) ha un corpo sottile e flessibile ma con significative...
Leggi di più -
FAQ: Che cos'è un attenuatore?
Aug 05, 2025Gli attenuatori sono componenti elettrici progettati per ridurre l'ampiezza di un segnale che attraversa il componente, senza compromettere significativamente l'integrità di tale segnale. Vengono utilizzati in applicazioni RF e ottiche. Gli attenuatori RF sono generalmente...
Leggi di più -
Come scegliere i componenti per cavi?
Aug 01, 2025I componenti per cavi microwave RF sono componenti fondamentali per ottenere una trasmissione stabile di segnali ad alta frequenza e le loro caratteristiche includono principalmente i seguenti aspetti chiave: 1. Caratteristiche elettriche lBasse perdite e ampio band...
Leggi di più -
Come posizionare correttamente l'antenna del router per ricevere meglio i segnali?
Jul 30, 2025Ti è mai capitato, utilizzando il WiFi, di incontrare questo problema: anche se il router si trova nel soggiorno, a volte il segnale è instabile o insufficiente. In realtà, in molti casi, un segnale scarso non dipende dalla qualità del router, ma piuttosto...
Leggi di più -
Come verificare la qualità dei cavi coassiali RF
Jul 22, 2025La qualità dei cavi coassiali RF è un fattore diretto che influisce sulla stabilità e sulle perdite nella trasmissione del segnale. Un cavo coassiale RF di alta qualità ha una sezione trasversale molto rotonda e lo strato esterno di schermatura e la pellicola di alluminio del cavo sono aderenti a...
Leggi di più -
Come specificare i connettori coassiali per ciechi (Blind Mate)
Jul 15, 2025Un connettore per ciechi (blind mate) viene utilizzato quando non è possibile accedere al punto di connessione, generalmente a causa di limitazioni fisiche nello spazio disponibile. Un'applicazione comune per i connettori per ciechi è il caso in cui due schede elettroniche devono essere collegate. Nelle applicazioni RF e microonde...
Leggi di più -
Quali sono i prodotti RF per microonde
Jul 08, 2025La tecnologia RF per microonde è come un sorgere del sole, che illumina ogni angolo del campo delle telecomunicazioni, e i prodotti RF per microonde rappresentano un componente importante di questa epoca gloriosa. Sono come maghi della tecnologia delle comunicazioni, che trasformano i segnali in...
Leggi di più -
Cos'è un Cavo Coassiale? Una Spiegazione Semplice dei Concetti di Base che Devi Conoscere
Jul 07, 2025Introduzione I cavi coassiali svolgono un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana e negli ambienti lavorativi, in particolare nelle comunicazioni e nella trasmissione dati. Nonostante la loro diffusione, molti di noi potrebbero non avere una conoscenza approfondita della loro struttura...
Leggi di più -
Che cos'è un connettore coassiale RF? Quali sono le sue caratteristiche e applicazioni?
Jul 01, 2025Un connettore coassiale RF è un connettore progettato specificamente per la trasmissione di segnali ad alta frequenza, utilizzato principalmente in settori come apparecchiature elettroniche, apparecchiature di comunicazione e apparecchiature radio. È un'interfaccia che collega cavi coassiali con...
Leggi di più -
Introduzione ai Cavi Coassiali LMR 400
Jun 30, 2025I cavi coassiali LMR 400 sono progettati specificamente come linee di trasmissione di segnali radio ad alta frequenza (RF) per sistemi di comunicazione wireless e altre applicazioni con antenna. Panoramica sui cavi coassiali LMR 400 LMR 400 è un cavo coassiale a 50 ohm...
Leggi di più -
Connettori Coassiali Serie QN: Soluzioni di Interfaccia RF ad Alte Prestazioni
Jun 23, 20251. Definizione del prodotto e standardizzazione I connettori QN sono interfacce coassiali di precisione sviluppate per applicazioni militari RF, conformi allo standard MIL-STD-348B. Si contraddistinguono per il meccanismo di accoppiamento rapido (brevettato QN-Lock&tra...
Leggi di più -
Guida Completa sui Connettori Coassiali Standard
Jun 16, 20251. Categorie Fondamentali I connettori coassiali sono classificati in base alla gamma di frequenza e alle dimensioni fisiche: A. Connettori Sub-GHz BNC: Stile a baionetta (0-4GHz), varianti 50Ω/75Ω TNC: Derivato con filettatura da BNC (0-11GHz) N-Type: Design robusto (0-1...
Leggi di più -
Introduzione ai Connettori a Flange EIA
Jun 09, 2025I connettori a flange EIA (Electronic Industries Alliance) sono interfacce RF standardizzate utilizzate ampiamente in applicazioni ad alta frequenza. Questi connettori utilizzano un design meccanico a flangia per ottenere una connessione ad basso consumo tra cavi coassiali e attrezzature...
Leggi di più -
cavo Coassiale LMR400 a Basso Consumo: Soluzione RF ad Alte Prestazioni per la Trasmissione di Segnali a Distanza
May 19, 2025Il LMR400 è un cavo coassiale flessibile premium progettato per sistemi RF e di comunicazione wireless esigenti. Noto per la sua eccezionale integrità del segnale e durabilità, è diventato lo standard dell'industria per applicazioni che richiedono bassa attenuazione e rel...
Leggi di più -
Divisore di potenza ad alte prestazioni: allocazione precisa del segnale, empotenzia scenario diversificati
May 12, 2025Come componente centrale dei sistemi RF, i divisori di potenza vengono utilizzati ampiamente nei campi delle comunicazioni, della navigazione satellitare, del radar e dei test e misurazioni. Ci concentriamo sullo sviluppo di soluzioni di divisori di potenza ad alta precisione e a bassa perdita per aiutare i clienti a raggiungere...
Leggi di più -
Cavi Coassiali ad Alte Prestazioni: Trasmissione Affidabile del Segnale per Applicazioni Esigenti
May 05, 2025In un mondo interconnesso come quello di oggi, una comunicazione fluida e una trasmissione di segnale stabile sono fondamentali. Come principale produttore di cavi coassiali, ci impegniamo a fornire soluzioni all'avanguardia che rispettano i più alti standard dell'industria. I nostri cavi coassiali...
Leggi di più
Notizie di rilievo
-
Che cos'è un connettore coassiale RF? Quali sono le sue caratteristiche e applicazioni?
2025-07-01
-
Quali sono i vantaggi dei cavi coassiali antiperturbazione
2023-12-18
-
Guida completa alle nozioni di base sui connettori coassiali
2023-12-18
-
Perché la capacità antiperturbazione dei cavi coassiali è così forte
2023-12-18
-
Collegamento BNC
2024-07-22
-
Connettore sma
2024-07-19
-
La differenza tra i connettori BNC e SMA
2024-07-03